Home-Blog      Il mondo del Web Business
Essere autorevoli nel WEB
autorevole_256
Essere autorevoli significa essere creduti.
Necessariamente un sito autorevole sarà preferito ad uno che non lo è.
Fatta una ricerca, si suppone che il visitatore preferisca nelle SERP siti autorevoli, piuttosto che no.

L'autorevolezza si acquista comportandosi seriamente, sia nella vita, sia sul Web.

Qualche esempio:
Se sulle proprie pagine si pongono dei link, se questi sono orfani si sta facendo perdere tempo a chi li segue.
Se conducono a buoni contenuti, è possibile che il visitatore ne segua altri.
Il motore potrebbe ritenere che un sito i cui link siano molto spesso seguiti dai visitatori sia autorevole.
Si suppone, infatti, che il webmaster abbia scelto in modo accorto i link, li abbia presentati bene e si accerti periodicamente dei contenuti indicati.
Ho fatto l'esempio dei link, ma la stessa cosa si potrebbe dire delle inserzioni pubblicitarie.
Molte inserzioni mai seguite potrebbero originare un giudizio negativo.

Tutto ciò si traduce con la necessità di uno sforzo per far sì che le risorse consigliate siano sempre di ottima qualità, in modo da invogliare il visitatore a seguire le indicazioni ed acquisire autorevolezza.

Inserimento nei preferiti
Se un utente inserisce un sito tra i suoi preferiti, che conclusioni traiamo?
Possiamo pensare che il visitatore lo abbia trovato di suo interesse?

Se il numero di quelli che lo inseriscono sono molti?
Potremmo ricavare che probabilmente l'interesse non è soggettivo, ma collettivo?
Se fossimo noi il motore, potremmo ritenere che per una ricerca a tema quel sito merita d'essere messo in evidenza?

Questo per il webmaster significa:
- rendi interessante il tuo sito;
- ricorda al visitatore che può inserire la pagina tra i preferiti;
- favorisci l'azione con un pulsante o un link bene in vista.

Oltretutto, sarebbe conveniente tracciare quanti effettuano l'azione.
Ogni volta che ci interroghiamo sull'interesse del visitatore, stiamo facendo un passo avanti verso quella conoscenza che ci porta a rendere migliori i siti e, di riflesso, scalare le SERP dei motori di ricerca.

l Social Media Marketing
Sono il modo migliore per aumentare la popolarità e diffondere ad un vasto pubblico (community) il proprio brand, i prodotti e i servizi, attraverso i Social Network (canali sociali online come Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin, ecc.).
La presenza sui Social Network è fondamentale e proficua. Una qualsiasi notizia che normalmente avrebbe bisogno di mesi se non di anni per la diffusione, su Twitter e su Facebook si espande a macchia d’olio nel giro di poche ore.

La vera forza della comunicazione sui Social Network è rappresentata dal passaparola online, che si propaga semplicemente grazie, ad esempio, ai tasti “condividi” e “mi piace”.Questo funzionerà ovviamente se il messaggio, il prodotto o il servizio sarà oggettivamente interessante, coinvolgente, innovativo.

Conclusione

Questo articolo non finisce qui.
Ognuno di voi può estenderlo con le proprie considerazioni e le prove del caso.

Lo studio del comportamento del visitatore è appena iniziato e moltissimo c'è ancora da scoprire e definire.
Buon lavoro e ....... divertimento!! ;-)